Abraham Darby III
Abraham Darby III nel 1775 realizzò il primo ponte in ghisa sul fiume Severn seguendo le scoperte del padre e del nonno, Abraham I e Abraham II. Essi furono i primi ad ottenere la ghisa da minerali di ferro utilizzando non più carbone di legna ma carbon fossile.
Alfred Gerber

A differenza della trave continua (iperstatica) la trave Gerber (isostatica)
s’impiega quando per la natura del suolo si temono cedimenti degli appoggi.
![]() |
Galileo Galilei |
Galileo Galiei
Galileo Galilei fu il primo a studiare la resistenza dei materiali nel "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze" (1633) abbandonando la mentalità che durava fin dall'antichità per la quale tutto si basa sulle proporzioni senza considerare le proprietà fisiche/chimiche dei materiali. Vengono prese in considerazione la flessione, la trazione e la compressione, che sono le principali sollecitazioni sugli elementi costruttivi.
Humber Bridge |
Gilbert Roberts
Gilbert Roberts progettò e costruì nel 1966 Humber Bridge costituendo una autentica innovazione nel campo dei ponti sospesi avendo un impalcato a cassone chiuso, come un'ala di aereo, dell'altezza di appena 3 m. Studi che portavano ad alleggerire le travi furono già sviluppati in precedenza ma con esiti negativi; un esempio il ponte di Tacoma crollato nel 1940 dopo quattro mesi dall'inaugurazione.
Jhon Lounsberry
Jhon Lounsberry studiò il brevetto per la costruzione di ponti in ferro.
Wilkinson - Monier
![]() |
Ponte Risorgimento, Roma |
(approfondimenti: http://www.scribd.com/doc/51755435/13/Breve-storia-del-cemento-armato)
Nessun commento:
Posta un commento